
Fenoli
I fenoli sono un gruppo di composti chimici noti soprattutto per il loro effetto antibatterico e l'elevata stabilità chimica. Vengono utilizzati nell'industria in vari modi, tra cui nelle materie plastiche, nei disinfettanti, negli adesivi e anche nelle carte termiche, come quelle utilizzate per gli scontrini.
Proprietà dei fenoli:
- Hanno un effetto antibatterico e conservante.
- Sono altamente solubili nei solventi organici, ma solo moderatamente in acqua.
- Reagiscono con metalli, basi e alcuni agenti ossidanti.
Vantaggi dei fenoli:
- Stabilità e conservabilità nei prodotti chimici.
- Sono facili da produrre e poco costosi.
- Nell'industria della carta (ad es. carta termica) consentono una colorazione nera rapida e chiara durante la stampa.
Svantaggi:
- Molti fenoli, in particolare il bisfenolo A (BPA) e il bisfenolo S (BPS), sono sospettati di essere dannosi per la salute.
- Possono avere un effetto ormonale e sono sospettati di influenzare il sistema ormonale.
- In quantità maggiori, sono dannosi per l'ambiente e tossici per gli organismi acquatici.
- Possono essere irritanti o dannosi se entrano in contatto con la pelle o vengono inalati.
Sempre più aziende scelgono la carta termica senza fenoli, e per una buona ragione. Questi nuovi rotoli per registratori di cassa non contengono sostanze chimiche nocive come BPA o BPS. Sono:
- Più sicuri per i dipendenti del settore della vendita al dettaglio e della ristorazione
- Sicuri per i consumatori che entrano in contatto con le ricevute quotidianamente
- Più rispettosi dell'ambiente, in quanto più facili da riciclare
- A prova di futuro, in quanto soddisfano i crescenti requisiti di legge.
Che si tratti di un supermercato, di una panetteria o di un hotel, con i rotoli di cassa senza fenolo si punta sulla salute, sulla sostenibilità e sulla responsabilità.