
Bonus vacanza in ASA
Il bonus fiscale può essere richiesto da persone/famiglie con un indicatore ISEE (ISEE = Indicatore della Situazione Economica Equivalente) di massimo 40.000 Euro.
Inoltre, l’importo del bonus dipende dal numero di componenti del nucleo familiare e varia dai 150 ai 500 Euro.
Il bonus è fruibile all’80% dell’importo (che, come accennato, varia dai 150 ai 500 Euro) sotto forma di sconto immediato, mentre l’importo residuo che corrisponde al 20% del Bonus Vacanze viene rimborsato come detrazione d’imposta in sede di dichiarazione dei redditi (es. voucher da 500 euro: 400 euro di sconto immediato e 100 euro in detrazione con la prossima dichiarazione dei redditi).
Il bonus può essere richiesto solo in formato digitale.
L’ospite riceve un codice univoco che certifica l’importo del bonus fiscale.
Il Bonus Vacanze può essere utilizzato da un solo membro della famiglia e non è possibile suddividerlo.
Ma come si imposta in ASA?
1. Creare una nuova modalità di pagamento per il “Bonus Vacanze” del tipo “Buono” alla voce Generale/Preimpostazioni clienti-fornitori/Modalità di pagamento.
2. Inserire il codice fiscale dell’ospite ed emettete la fattura/il documento commerciale come di consueto.
3. Lo sconto relativo al Bonus Vacanze è indicato nella scheda “Pagamento” come modalità di pagamento.
4. Nel Documento Commerciale l’importo del Bonus Vacanze è indicato come buono alla voce “Dettaglio Forme di Pagamento”
Guarda questo breve video